NON VOGLIO DARE I MIEI DATI SANITARI ALLA MULTINAZIONALE IBM
Il 31 marzo 2016, Matteo Renzi si e´ impegnato a fornire i dati sanitari alla multinazionale Ibm. NOT IN MY NAME.
articolo da www.ambientebio.it......
Il
Grande Fratello della sanità: un pericolo per la democrazia
Sulla
nuova norma si scagliano personalità di spicco sul tema della
privacy e della tutela della riservatezza delle persone: Andrea Lisi,
avvocato, esperto di diritto dell’informatica, e Francesco
Pizzetti, ex Garante della Privacy, oggi docente ordinario di Diritto
Costituzionale
La
vicenda è finita anche in Parlamento. Pierpaolo Vargiu, eletto con
Scelta Civica, ha presentato a maggio2017 un’interrogazione scritta
alla Camera, con destinatario il Ministero della Salute, per far luce
sulla vicenda. Ad oggi, non è pervenuta alcuna risposta.
In
conclusione, possiamo dire che il governo ha ancora una volta
dimostrato di essere debole con i forti (le multinazionali) e forte
con i deboli (noi, comuni cittadini). Per chiudere un accordo che non
si sa bene chi beneficerà (in realtà lo sappiamo benissimo), non
esita a calpestare i nostri diritti. E quando le norme ostacolano la
strada ai grandi capitali stranieri, non basta far altro che
cambiarle, di nascosto. Non sia mai che i cittadini se ne accorgano.

Nessun commento:
Posta un commento